Plus500 è un broker online fondato nel 2008. In questi dieci anni ha vissuto una rapida e continua espansione, tanto da arrivare a toccare 1 milione di utenti. Crescita su larga scala resa possibile mediante efficaci strategie promozionali, che hanno fatto presto breccia negli utenti. E oggi rientra, a pieno titolo, nella schiera delle piattaforme leader. Reputazione guadagnata garantendo, al contempo, un ventaglio di opzioni pressoché illimitato.
Plus500 come funziona
Il trading di CFD (“Contract for Difference”) va dalle materie prime alle valute (oltre 50), passando per gli indici, le azioni e le criptovalute. Il successo conquistato è riconducibile a una pluralità di fattori. Si pensi, giusto per cominciare, al deposito minimo richiesto, fissato sui 100 euro. Cifra irrisoria che stuzzica pure chi possiede scarsa dimestichezza con gli strumenti finanziari. Peraltro, Plus500 non prevede commissioni. Ma registra guadagni solamente con gli spread, oltretutto moderati.
Spese definite esplicitamente, accompagnate alla tutela degli investimenti. Conservati presso la Barclay’s Bank, in conti separati. Garantiscono per lei gli enti regolamentatori Autorità comportamento finanziario e Cyprus Securities and Exchange. Mentre il Financial Services Compensation Scheme assicura che eventuali crisi non si ripercuotano sui trader.

Plus500 come guadagnare
Volendo, configurati determinati parametri, la gestione del portafoglio avviene in automatico. Lo Stop Garantito costituisce una delle opzioni. Di cui, come facilmente intuibile, ci si può avvalere per arginare le perdite: impostato un limite, non viene mai e poi mai superato. Disponibile solo in taluni casi (appositamente indicati), può venire selezionata solo all’inizio, durante la fase di negoziazione. Viceversa, non può essere rimosso una volta impostato. Il servizio è fruibile pagando uno spread “aggiuntivo”.
Nel novero delle funzioni disponibili rientra lo Stop Loss: serve a impartire l’ordine di chiudere la posizione, raggiunto un certo profitto. E ancora, lo Stop Operativo consente di aggiornare la chiusura della posizione, solo qualora la quotazione lieviti.
Plus500 lungo termine
Voce altrettanto significativa è Entrata dell’Ordine. Apre una nuova posizione, ad un determinato prezzo. Per esempio l’acquisto di azioni Apple, quotate 600 dollari, nella circostanza in cui il valore dovesse scendere a 500. A tale soglia il “cervello elettronico” procederà, senza ulteriori input, all’acquisto. Sui contratti future, aventi una data scadenza, è proposto il rollover: trasferisce le posizioni nei contratti successivi. Saldo, saldo disponibile, conto economico, equity compaiono nel saldo del conto. Investimenti a lungo termine, generalmente, risultano assai poco profittevoli poiché il premio tende ad essere alto.
La leva finanziaria massima è di 1:300: con 100 euro di capitale è possibile investire 30.000 euro. Attraggono perlopiù gli spread, che tendenzialmente ruotano attorno ai 2 pips, tra i più convenienti in assoluto. Grafici (di vario genere) e indicatori finanziari, sovrapponibili, supportano previsioni sulle oscillazioni di valore.
Bitcoin Plus500
Tra gli asset su cui investire ci sono anche le criptovalute. Bitcoin compreso, colei che gode, al momento, di maggior fama. Le operazioni di acquisto e vendita sono a portata di clic. Prima però conviene studiare in maniera approfondita le effettive prospettive e valutare di conseguenza.
L’ascesa dei Bitcoin è stata incessante nel corso degli ultimi anni. Fenomeno entrato nell’immaginario collettivo come moneta virtuale per eccellenza. È stata addirittura oggetto di discussione in eventi di portata mondiale. Va comunque precisato che attraverso Plus500 è consentito acquistare e vendere altre criptovalute, quali ad esempio il più recente Bitcoin Cash, Ethereum, Ripple e Litecoin.
Plus500 bonus 25 euro
Mesi addietro, iscriversi (gratuitamente) dava diritto ad un bonus di 25 euro. In ottemperanza alla regolamentazione CySEC (circolare emessa nel 2017), ciò non è più disponibile. Limiti fissati assieme a FCA, intervenuta sulle manovre di marketing impiegate per ampliare la clientela. Linee guida che vanno incontro alle disposizioni ESMA (Autorità bancaria europea), secondo cui i bonus portavano i trader a investire in CFD e prodotti dalle quotazioni alquanto volatili. Nel caso specifico, oltre al bonus di benvenuto, ne garantiva un secondo, decisamente più cospicuo, per il primo deposito. Riscuoterli era possibile solo coi TPoints, accumulabili tramite operazioni.
I bonus sono stati sospesi sul territorio italiano e in altri Paesi. Alcuni però ne traggono ancora giovamento, vedi l’Inghilterra. Se da una parte dispiace che non siano più concessi, va però evidenziato quanto l’azienda dimostri accortezza nel seguire le regole, forma di rispetto verso quei trader che, in tutto il mondo, le hanno accordato fiducia. La sua dimensione internazionale è stata consolidata negli anni, sotto forma di filiali operative in Australia, Bulgaria, Cipro, Israele, Nuova Zelanda, Regno Unito e Sudafrica. Il gruppo è inoltre quotato alla borsa valori di Londra, nella sezione AIM (Alternative Investment Market).
Plus500 Webtrader
Si rivela, in definitiva, al passo coi tempi, anche per via degli innovativi servizi tecnologici. Il raggiungimento di quote prefissate viene notificato da un apposito servizio alert. O ancora, il sito appare intuitivo e semplice, in grado di mettere subito a proprio agio i nuovi visitatori. Punta infatti su un’interfaccia grafica priva di fronzoli, dove compaiono pochi, essenziali pulsanti. Raro perdersi nei meandri del sito. Gioca altrettanto a suo favore il server, rapido e “stabile”.

Plus500 login
Accedervi richiede solo una manciata di minuti. Digitato l’indirizzo nella barra, resta da cliccare su “Inizia a fare trading adesso”, modalità conto e creare dunque un account. D’ora in avanti basterà andare alla sezione “accedi” e inserire le credenziali. Aprire il browser, qualunque esso sia (Explorer, Chrome, Firefox, …), ed entrarvi è la soluzione più semplice. Ma non l’unica. Allarga il suo raggio d’azione rendendo disponibile, per chi possiede sistema operativo Windows, il software, praticamente identico in quanto caratteristiche. Solo più immediato nell’accesso, una volta eseguita l’installazione. La homepage del sito web riporta chiaramente “scarica il nostro Windows Trader”. Basta seguire le istruzioni ed il gioco è fatto. Garantita la massima riservatezza.
Plus500 app
Infine, si può scaricare l’app per iOS e Android, sia sui smartphone che sui tablet. Apertura a 360° verso i moderni dispositivi tecnologici, indissolubilmente parte integrante della vita quotidiana. Terminata l’installazione e avviato Plus500, viene chiesto se autorizzare o meno le notifiche push, attinenti esclusivamente gli asset in portafoglio. Torna utile anche per contenere possibile perdite, laddove si prediliga impartire manualmente le istruzioni.
Plus500 demo
In pochi, semplici, passi l’iscrizione è completata. Anziché avventurarsi immediatamente con un conto reale, i neofiti (e pure esperti) dovrebbero provare il conto demo. Utilizzabile quanto e come si preferisce, ricrea perfettamente la situazione reale, senza correre rischi. Opportunità che torna senz’altro comoda per prendere dimestichezza con le funzioni del portale e mettere alla prova le proprie strategie. Ne va da sé che fino a quando i risultati lasciano a desiderare è opportuno concentrarsi sulla sezione demo e fare parecchia pratica. In uno scenario reale subentra peraltro il pesante deterrente della componente emotiva. Quando in gioco c’è denaro vero capita di accumulare eccessiva tensione e la mente si annebbia, dando il là a errori, anche marchiani.
Allenarsi col conto demo richiede soltanto l’iscrizione. Funzioni, layout grafico e strumenti sono identici all’account reale. Consultabili persino i grafici, risorsa extra che, se utilizzata a dovere, può dare una grossa mano nelle analisi. Il capitale iniziale virtuale, di 20mila euro in passato, è stato più che raddoppiato, portato a 50mila. Cifra pronta ad aumentare o diminuire secondo le fluttuazioni del mercato.
Plus500 su MetaTrader
Lo “scheletro”? Una piattaforma esclusiva. Infatti, Plus500 fa a meno di MetaTader, a ben donde. Spicca infatti la cura certosina nella sua progettazione. A detta di alcuni funziona addirittura meglio rispetto al rinomato MT. Scelta condivisa con eToro, broker che per primo ha sperimentato il social trading.
Plus500 opinioni
Tiriamo dunque le conclusioni su Plus500, giustamente inserito nella classifica dei migliori broker in circolazione. Autorizzato dalla CONSOB, la massima autorità di vigilanza in Italia, va incontro a precise disposizioni italiane e comunitarie. Così come è facile aprire posizioni, chiuderle crea ben pochi grattacapi. Senza che se ne comprometta la sicurezza. La riprova sta nella modalità di prelievo: alla pari del deposito, può avvenire tramite metodi tradizionali (carta di credito, bonifico) o evoluti (PayPal, Skrill). Qualunque sia la modalità designata, occorre inviare online un documento d’identità e un documento di verifica residenza, ad esempio la bolletta del gas. Iter in regola con la normativa antiriciclaggio vigente.
In un giorno viene elaborata la richiesta di prelievo. Dopodiché servono pochi giorni per ricevere la somma monetaria, che varia a seconda dell’intermediario. Indicativamente, quattro/cinque giorni lavorativi. Siccome Plus500 non è sostituto d’imposta, le plusvalenze ottenute vanno direttamente denunciate in sede di dichiarazione dei redditi. Importo soggetto all’aliquota del 26%.
Plus500 truffa

Chiunque nutra dubbi sul servizio, o abbia semplicemente necessità di chiarimenti, ha modo di contattare l’assistenza clienti, attiva 24 ore su 24, sette giorni su sette. Servizio garantito via chat o compilando un modulo sul sito (indicare generalità e indirizzo mail): la ciliegina sulla torta di una proposta articolata e assortita. Nonché popolare, complici le prestigiose sponsorizzazioni instaurate nel proscenio sportivo. Strategia inaugurata con l’accordo stipulato assieme all’Atletico Madrid, celebre club calcistico spagnolo. Campagna marketing che tocca inoltre la nobile disciplina della palla ovale: risale allo scorso anno l’accordo coi Brumbies, campioni australiani di Super Rugby. Immagine che conferma quanto Plus500 adotti principi di onestà e trasparenza.
Per iscriverti gratis su Plus500 clicca qui